Driiin! Si torna in aula

Driiin! Si torna in aula

Improovo ti racconta le più interessanti, di successo ed innovative storie di formazione dei suoi iscritti. Scopri se anche la tua organizzazione potrebbe trarre vantaggio da un’attività formativa simile, adattata alle tue esigenze.

La sospensione dell’erogazione dei corsi di formazione d’aula stabilita dal DPCM del 9 marzo 2020 al fine di contenere la diffusione del covid-19 ha avuto un grande impatto nei processi di formazione aziendale: è diventato fondamentale innovare, trovare soluzioni e nuovi modelli didattici. Tale provvedimento ha richiesto infatti un cambiamento nelle abitudini formative corsuali in favore dell’adozione di modalità di formazione a distanza e in e-learning.
E’ proprio nello scouting veloce e approfondito di quelle soluzioni formative applicabili al momento storico, nell’individuazione di formatori d’aula tempestivamente riconvertiti o tradizionalmente dediti alla formazione a distanza, che le aziende stanno sfruttando il servizio di Improovo in questa fase.

Corso Online per CovidDurante il percorso della crisi sanitaria sono arrivate indicazioni di varia natura a regolamentare e suggerire la gestione del momento per chi offre e richiede formazione, provvedimenti che permettono alle organizzazioni di non fermare i propri programmi di formazione continua nonostante le difficoltà ad organizzare sessioni frontali.
Per esempio è in questa direzione che si sono mossi alcuni fondi interprofessionali, come Fondimpresa, stabilendo la possibilità di convertire tali attività in corsi in videoconferenza, trasformando quindi corsi di formazione aziendale inizialmente previsti con erogazione in presenza in corsi erogati online. La stessa Fondimpresa ha specificato però che anche per questo tipo di attività formative dovrà essere garantita la tracciabilità dello svolgimento delle azioni e della partecipazione degli utenti. Simili disposizioni sono arrivate anche da Fondirigenti, anche in questo caso a condizione della tracciabilità dell’attività formativa.

Anche alla luce del miglioramento della situazione e il rallentamento del fenomeno di contagio, con il susseguirsi delle varie riaperture, sono arrivate anche indicazioni governative atte ad allentare i cordoni delle restrizioni per chi eroga formazione in presenza. Pur continuando a suggerire l’alternativa della FAD (formazione a distanza) in tutti i casi possibili, si chiarisce in una nota che
“si ritiene possibile erogare formazione in presenza, inclusa la parte pratica dei corsi, se le condizioni logistiche ed organizzative adottate dal soggetto responsabile delle attività formative siano in grado di assicurare il pieno rispetto di tutte le misure di prevenzione e contenimento del contagio individuate per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

La stessa Fondimpresa ha determinato, in via straordinaria e d’urgenza, in coerenza con le disposizioni emesse dalle autorità competenti, la fine della sospensione, a partire dalla giornata del 8 giugno 2020, di tutte le attività formative con la modalità aula frontale;

Insomma, se da un parte la formazione d’aula, pur nel rispetto delle normative, si avvia verso una ripresa, il grande ricorso al digitale di questo periodo ha permesso a molti operatori del settore di superare il momento di difficoltà. Il nuovo scenario dell’offerta formativa che ne uscirà sarà certamente più ibrido, più “blended”, più integrato.
Una nuova offerta variegata e innovativa in risposta alle esigenze formative delle aziende, la cui scoperta può essere facile e veloce grazie ad Improovo.

 

Vorresti valutare diverse proposte formative personalizzate e rispettose delle normative anti-Covid?  Un corso con uno dei nostri formatori, online o in aula, è quello che fa per te!

Contattaci per ricevere gratis e senza impegno diverse proposte.