Improovo ti racconta le più interessanti, di successo ed innovative storie di formazione dei suoi iscritti. Scopri se anche la tua organizzazione potrebbe trarre vantaggio da un’attività formativa simile, adattata alle tue esigenze.
Team Building: una necessità senza età
Il tema del “fare squadra” dentro le aziende è spesso un vero e proprio “pain” delle organizzazioni, un elemento su cui continuamente lavorare e migliorarsi.
Un tema in realtà vecchio come le aziende stesse, ma la costanza con la quale si evidenziano le sue problematicità fa sì che, anche ai giorni nostri, rimanga ancora oggetto di grande interesse per il mondo formativo in generale.
Formazione ed incentive
Ebbene sì, il team building continua ad essere uno dei grandi best seller della formazione aziendale, nonostante l’età. In aggiunta alla cronicità del fabbisogno aziendale, sono essenzialmente due le ragioni del protrarsi di questo successo e che ne hanno segnato l’evoluzione: l’integrazione con una logica “incentive” e l’ampliamento dei possibili format.
Sono infatti sempre più le aziende che hanno trovato nel team building quel giusto mix tra attività formativa in senso stretto ed intrattenimento, la sana integrazione tra cosa serve per far meglio il proprio lavoro e cosa può essere considerato un “premio” per il dipendente (con tutto ciò che ne consegue in termini di fidelizzazione, clima aziendale, employer branding, ecc.).
Ragion per cui sempre più sessioni di team building assumono le caratteristiche di veri e propri eventi aziendali, dove competizione, divertimento ed integrazione si fondono in esperienze spesso memorabili per i partecipanti.
Ti interessa portare in azienda un corso di team building?
Contattaci per ricevere gratis e senza impegno diverse proposte.
Tanti e nuovi format
Questo scenario ha dato il via negli alla nascita di molteplici format esperienziali più o meno esclusivi di corsi di team building: dai classici cooking o regate varie si è arrivati ad attività sempre più originali. Spesso si tratta di esperienze che la maggior parte dei partecipanti non ha mai avuto modo di provare, cose da raccontare perché particolari e vissute grazie (se c’è commitment ovviamente) alla propria azienda.
Queste tipologie di attività hanno trovato ovviamente in Improovo il veicolo di promozione ideale: la personalizzazione, la scoperta di soluzioni non ipotizzate in partenza, sono tutti valori che fanno sposare perfettamente la domanda e l’offerta.
Grazie a decine di operatori della formazione sul team building iscritti alla piattaforma, praticamente tutti i format sono disponibili, sia quelli immaginabili che quelli inimmaginabili, sia quelli adatti a qualsiasi tipo di audience che quelli “non per tutti”.
Ed alcuni di quelli “non per tutti”, sono davvero “non per tutti”.
La nuova frontiera dell’Extreme Team Building su Improovo: la Zombie Apocalypse
E’ certamente fra questi un’attività di extreme team building che sta portando impatti incredibili nei vite professionali e personali dei partecipanti, ma anche nelle organizzazioni che decidono di prendervi parte (non a caso in grassetto): si tratta dello Zombie Team Building. Sì, avete capito bene, un team building insieme, o meglio contro, i morti viventi.
Un evento formativo esperienziale che potremmo definire apocalittico, nel quale l’obiettivo è uscirne sano e salvo, da solo o con il tuo team. Si viene privati di tutti confort base, come cibo, acqua, un letto per dormire. Il partecipante deve comprendere chi seguire o da chi farsi seguire, con chi allearsi, con chi fare squadra, eventualmente guidarla, per sopravvivere all’assalto degli Zombie (attori professionisti) e “sopravvivere” all’esperienza.
Il tutto in location insolite, con grandi ambientazioni mai vissute in contesti tradizionali (affittate per l’occasione). Senza pausa, per 3 giorni completi.
Lasciandosi guidare dalla parte “istintiva”, quella votata alla tua sopravvivenza, vengono affrontate le paure e il cervello rettile che guida buona parte delle decisioni. Insieme a trainer professionisti ogni mossa viene interpretata per restituire un feedback comportamentale, con un livello di analisi che solo un’attività così estrema ed immersiva può andare stimolare, spesso con risultati imprevedibili.
Un’esperienza che non tutti sono in grado di reggere, sia fisicamente che emotivamente, ma che fa emergere caratteri e personalità, dando spesso risposte a certe dinamiche personali o aziendali difficilmente interpretabili della vita di tutti i giorni.
Ti interessa portare in azienda un corso di team building?
Contattaci per ricevere gratis e senza impegno diverse proposte.