Corso Linkedin

Come organizzare un corso Linkedin in Azienda

Cos’è Linkedin

Corso Linkedin AziendaleLinkedin è un social network utilizzato da oltre 550 milioni di utenti nel mondo dedicato interamente al mondo del lavoro, ed è rivolto sia ai professionisti che alle aziende. Il suo scopo principale è quello di creare una rete sociale che consenta l’acquisizione di contatti professionali.

Soprattutto per le aziende rappresenta un ottimo mezzo di comunicazione, attraverso cui poter acquisire una grande visibilità e raggiungere i propri clienti o potenziali tali. Questo social network rappresenta, inoltre, un’importante fonte di traffico verso il sito aziendale, grazie alla possibilità di inserire i link del sito web, del blog, delle pagine social, verso le quali indirizzare gli utenti in target con la propria attività.

Oltre alla pagina aziendale, Linkedin offre la possibilità di creare uno spazio per proporre i propri prodotti e/o servizi, fino a 10 pagine vetrina, ognuna collegata alla pagina madre.

Iscriversi a LinkedIn è facilissimo, ma saperlo utilizzare non è così immediato e può risultare frustrante quando le aziende ti consigliano di utilizzarlo lasciandoti però solo davanti a uno strumento per nulla intuitivo.

Hai bisogno di un Corso su Linkedin?

Devi organizzare un Corso Linkedin? Inserisci le tue esigenze su Improovo, la piattaforma ti inoltrerà gratuitamente diverse proposte formative fatte su misura per te.


Perché conviene frequentare un corso Linkedin

Come ogni strumento digitale è l’utente che ne determina il vero successo.

Linkedin può essere una miniera di opportunità d’oro per l’azienda, ma se i suoi uomini non lo sapranno usare e non sapranno come muoversi all’interno di quell’ecosistema di relazioni digitali, non solo l’azienda avrà perso un’occasione, ma avrà anche  intrapreso una strada rischiosa perché i dipendenti lasciati soli in un luogo così affollato e ben visibile potrebbero fare delle azioni in assoluta buona fede, che potrebbero nuocere all’azienda.

Perciò sia che vogliate vendere con Linkedin e trovare nuovi clienti, sia che vogliate utilizzarlo per il processo di recruiting, è necessario conoscere lo strumento a fondo e avere un aiuto concreto dal formatore per capire bene quali strategie implementare, perché quello che va bene per un’azienda non è detto che vada altrettanto bene per un’altra.

Inoltre è possibile che in un’azienda ci sia un singolo dipendente molto sveglio, capace di usare efficacemente Linkedin per il business. Fantastico! Ma un’azienda non basa la sua forza sul talento di un singolo. Occorre che tutta la squadra sia in grado di sfruttare lo strumento perché creando interazioni su questo social e disegnando una strategia impiegata da tutta la squadra i risultati saranno incredibilmente più importanti.

Corso Linkedin Efficace

Perché un Corso Linkedin spesso fallisce?

Non c’è da nascondersi dietro un dito: i corsi Linkedin spesso non servono a nulla e non portano alcun risultato.

La cosa importante è capire perché e cosa poter fare per arginare questo tipo di problema all’origine, perché le cause sono normalmente due:

Il corso è troppo sullo strumento

Corso Linkedin a RomaPurtroppo i corsi Linkedin che le aziende solitamente acquistano solo corsi a catalogo, in cui il docente riempie un’aula e per 6-7 ore inonda di particolari i presenti.

Un po’ per riempire il tempo, una buona metà del corso scivola via perdendosi con materiale facilmente recuperabile su Google e che ha poco valore aggiunto per il dipendente che frequenta la formazione.

Per far bella impressione il docente del corso di Linkedin finisce per impiegare gran parte del tempo a menare il can per l’aia con i numeri di Linkedin, la crescita, il colore dei pulsanti, la storia dei fondatori di Linkedin, i soldi che Microsoft ha sborsato per acquisire la società e così via…condendo il tutto con storie americane di successo su Linkedin. Chi non ha mai sentito parlare della storia di Candice Galek e dei sui bikini in un corso su Linkedin? Ma tutto questo centra con il tuo business e sopratutto perché raccontarti questa storia e glissare sull’utilità della Linkedin Bot Automation?

Come se non bastasse anche la seconda metà del corso finisce per essere un approfondimento sulle funzioni dello strumento, sui trucchetti per fare bene il profilo, lasciando pochissimo spazio alla strategia. Insomma, il rischio è quello di diventare cintura nera di Linkedin, sapere dove sono tutti i pulsanti e conoscere a menadito tutte le funzioni senza saper poi il giorno dopo cosa concretamente fare per trarre vantaggio da uno strumento così potente.

Il fatto è che le aziende non amano pagare questi corsi per far imparare solo lo strumento. Esse sperano che la persona sia capace poi di aumentare il valore che porta all’organizzazione, magari vendendo di più o assumendo persone più qualificate, che resteranno di più in azienda e che miglioreranno la vita dei superiori sotto i quali svolgeranno i loro compiti.

Invece spesso, si ritorna magari entusiasti in azienda, senza mai passare all’azione.

Ultimo, ma non meno importante se questa dovesse essere la vostra specifica esigenza formativa, i corsi Linkedn a catalogo ignorano sostanzialmente tutta la parte di advertising su Linkedin. Se siete una web agency che vuole imparare per rivendere il servizio o se siete semplicemente interessati a raggiungere nuovi clienti in un settore specifico, la pubblicità su Linkedin diventa uno strumento davvero potente nelle vostre mani. Sarebbe un vero peccato se tutto questo aspetto non fosse nemmeno trattato.

Il docente non è preparato

Corso Linkedin a VeronaAl momento Linkedin non ha un programma di certificazione dei trainer.

Nonostante molti si dichiarino “certified” questa certificazione formalmente non esiste.

È data da enti terzi che non sono Linkedin e ha un po’ il valore di quegli attestati di fine corso che si danno a chi ha pagato la formazione. Insomma non c’è alcuna garanzia che il docente abbia realizzato un corso capace di muovere poi le persone verso risultati concreti.

Come si evince dall’immagine qui sotto, Linkedin non offre alcun programma di certificazione per trainer. E so che questo vi stupirà perché sono decine i formatori che si dichiarano “official”, “certified”, ecc…

Linkedin Certified Trainer

Capita anche spesso che il docente non abbia alcuna idea su come funzioni il vostro business e vi consigli le stesse cose che ha visto funzionare in settori differenti.

Tutto questo lascia poi solo lo studente che finito il corso si trova davanti una montagna troppo alta da scalare. Deve preparare i famosi “contenuti interessanti”, ma lui magari fa il commerciale, e non ha idea di come fare perché il suo lavoro è un altro.

Così rapidamente si esaurisce l’entusiasmo del corso di Linkedin e le azioni che lo studente avrebbe dovuto mettere in opera al rientro rimangono un proposito per “quando si avrà tempo”.

Corso Linkedin per Recruiter

Come si organizza un corso Linkedin davvero utile

Un corso Linkedin utile, che porta vantaggi all’azienda (più clienti o migliori talenti assunti) è un corso che è molto più simile a una consulenza, perché il fomratore accompagna l’azienda in un percorso formativo che non farà conoscere Linkedin e basta, ma renderà possibile raggiungere dei risultati concreti sfruttando Linkedin.

Grazie ad Improovo l’azienda potrà trovare un formatore con esperienza nel proprio settore di appartenenza, che insegni a usare Linkedin nel mercato di riferimento in cui l’azienda opera e che possa sopratutto fare in futuro dei “follow up” per supportare l’azienda nell’ottenimento dei risultati qual ora ce ne fosse bisogno.

Infatti, nessuna azienda investe in un corso di Linkedin per imparare Linkedin in ogni sua funzione. Tutte le aziende investono per avere i risultati concreti nel loro business.

Con Improvoo l’azienda specificherà nel dettaglio il settore in cui opera e le sue esigenze saranno conosciute dai formatori che risponderanno alla richiesta di preventivo con un programma di formazione mirato e funzionale.

Inoltre, l’azienda potrà controllare le recensioni del formatore e valutare quale scegliere anche sulla base dei riscontri oggettivi lasciati dai clienti che l’hanno preceduta.

Come organizzare un corso Linkedin in Azienda

I vantaggi che LinkedIn porta in azienda

Prima di tutto per la visibilità: aprendo un profilo aziendale è possibile rendere visibile tutte le caratteristiche dell’attività (settore di appartenenza, numero di dipendenti, ecc.), oltre che il sito web, la posizione geografica e la descrizione generale; informazioni che rivelano utili soprattutto per i nuovi clienti che vogliamo raggiungere (prospect).

Un altro vantaggio da non sottovalutare è la fidelizzazione: gli utenti interessati possono seguire il profilo aziendale per essere sempre aggiornati sulle ultime novità e poter interagire con l’azienda, consentendo di instaurare un vero e proprio contatto diretto tra l’impresa e l’utente finale.

Una funzione basilare per tutte le attività è quella del job recruiting: grazie a Linkedin si può ampliare il proprio organico pubblicando annunci di lavoro direttamente sulla piattaforma, confrontando il profilo personale di ogni singolo candidato, in modo da trovare quello che meglio soddisfa le esigenze dell’attività. Il processo di recruiting può avvenire anche tramite la conferma di una referenza, attraverso cui poter avallare le competenze di un membro della propria rete professionale o ottenere conferma dei propri punti forza da parte dei propri followers. Un tema molto delicato e di grande attualità per le aziende, è la reputazione online.

Un corso di Linkedin, per questo, è molto utile, in quanto consente di capire come sfruttare al meglio tutti gli strumenti messi a disposizione da Linkedin per farsi pubblicità. Uno di questi è LinkedIn Ads,  pubblicità mirate che stimolano l’interesse degli utenti. Se la propria impresa avrà una buona vetrina su LinkedIn, potrà migliorare la propria visibilità online aumentando così il numero di potenziali clienti.

Social Selling: corso Linkedin per venditori

A chi si rivolge un Corso Linkedin

Fondamentalmente sono tre le persone interessate ad iscriversi ad un corso aziendale su Linkedin:

  • Le risorse umane
  • La forza commerciale
  • Il Marketing

Ce ne sarebbe quarta, cioè chi è interessato a rifare il proprio profilo per cercare una nuova occupazione. Ma questa figura di solito non interessa affatto alle aziende.

Risorse Umane

Come già anticipato in precedenza i vantaggi di un corso di Linkedin sono molteplici e variano in base alle esigenze e agli obiettivi che ogni attività presenta. Grazie al corso di Linkedin e al supporto di uno dei tanti formatori presenti su Improovo, gli HR manager e tutti i coloro i quali si occupano di recruiting, potranno imparare tutti i trucchi relativi alle funzioni di recruiting, per ottimizzare la ricerca del personale.

Forza Vendite

Un corso di Linkedin può rivelarsi uno strumento molto utile anche per tutti quelli che gestiscono una realtà commerciale e sono alla ricerca di nuovi strumenti web per darle visibilità, aumentando il numero di potenziali clienti e di conseguenza le possibilità di vendere al meglio i prodotti e/o servizi della propria attività.

Marketing

Tra i vari strumenti illustrati nel corso di Linkedin, vi è anche, come già spiegato in precedenza, la pubblicità mirata. Grazie al corso di Linkedin potrete imparare come usarla per raggiungere il vostro di target di clienti. Se volete cominciare subito a sfruttare le infinite opportunità messe a disposizione da Linkedin, non perdete tempo e registratevi su Improovo per contattare un formatore per un corso di Linkedin.

Hai bisogno di un Corso su Linkedin?

Devi organizzare un Corso Linkedin? Inserisci le tue esigenze su Improovo, la piattaforma ti inoltrerà gratuitamente diverse proposte formative fatte su misura per te.


4.87 / 5.00 stelle
4.87/ 5.00
39 Recensioni