Corso di Social Media Marketing

come scegliere il corso di social media marketing più efficace

Non è semplice scegliere in corso di social media marketing, anche se i social network  tutti li usiamo e tutti abbiamo idea di come possano essere utili alla crescita della nostra azienda.

Ma veramente li conosciamo così a fondo? Secondo le definizioni più diffuse sul web i social networks sono servizi internet che consentono di gestire i rapporti sociali, comunicare e condividere testi, foto e video, tramite pc o dispositivi mobili. Attraverso essi gli utenti possono creare un profilo, organizzare una lista di contatti, pubblicare informazioni proprie e accedere a quelle altrui.

Si spiega quindi perché nel mondo contemporaneo i social networks siano diventati parte integrante delle nostre vite. Da essi dipendono non solo le nostre relazioni interpersonali, ma anche le nostre attività.

Cerchi un Corso di Social Media Marketing?

Devi organizzare un corso di Social Media Marketing? Inserisci le tue esigenze su Improovo, la piattaforma ti inoltrerà gratuitamente diversi preventivi confezionati su misura sulle tue esigenze.

I vantaggi dei corsi di Social Media Marketing

Come scegliere il corso di Social Media MarketingQualunque impresa, per poter essere sul mercato, ha bisogno di questi potenti mezzi di comunicazione e, soprattutto, deve sapere come sfruttarli efficacemente. Solitamente questo compito viene affidato a società di consulenza esterne, che richiedono però notevoli investimenti, senza avere peraltro la certezza dell’efficacia delle strategie messe in campo.

Per ovviare a questi inconvenienti e avere dei risultati tangibili, la soluzione più efficace è valutare le numerose proposte su misura per te che troverai su Improovo, in base alle tue esigenze, ai tuoi tempi, alle modalità di apprendimento a te più consone.

In questo modo potrai diventare tu stesso un social media manager a tutti gli effetti; sarai in grado di gestire la tua community e ampliarla, grazie alla creazione di contenuti d’effetto, dalla parte visual fino alla parte testuale. Riuscirai così a creare hype attorno ai nuovi prodotti o servizi che stai per lanciare sul mercato, facendoli diventare virali.

Non ti sono ancora chiari i vantaggi di un corso di social media marketing?

La risposta è semplice. Se vuoi traghettare la tua impresa nel futuro e farla espandere in tempi brevi, non puoi trascurare questi nuovi canali e metodi di comunicazione, ergo hai bisogno di una figura che ti faccia entrare nel mondo dei social network.

Investire in social media marketing fa aumentare le vendite

A quale corso di social media marketing è meglio iscriversi?Come già anticipato i social sono fondamentali per il lancio e la vendita di un prodotto. Ma quali sono i fattori che spingono un potenziale consumatore ad acquistare sul web?Come dimostrano molte statistiche on e offline nove consumatori su dieci usano i social quando devono fare acquisti.

E il 75% degli acquirenti ha comprato un prodotto dopo averlo visto pubblicizzato direttamente nella pagina social del brand oppure tramite gli influencers. Essere presenti è fondamentale sia per assicurarsi maggiore visibilità, sia per generare traffico e contatti nella propria landing page o nelle pagine dedicate ai singoli prodotti.

Come ricordato in questo articolo pubblicato su Forbes da Jayson Demers , i consumatori sono disposti a spendere maggiormente per brand forti, capaci di evolversi, di rimanere al passo coi tempi, rendendosi così più appetibili sul mercato.
I social media offrono molteplici possibilità di fare leva sui punti di forza che contraddistinguono la vostra attività dalle altre.

Una di queste è lo storytelling, termine che fa riferimento ad un universo di valori, significati, simboli che raccontano e comunicano la vostra attività ai vostri potenziali clienti. Tramite una strategia social efficace potrete far risaltare i vostri successi e le vostre capacità, e migliorare, di conseguenza, la percezione e il valore del vostro brand. Inoltre i social sono fondamentali per migliorare il servizio clienti e la loro soddisfazione. Oggi i consumatori, soprattutto quelli più giovani (i c.d. Millennials) sono abituati a comunicare con le imprese attraverso i social media.

Di conseguenza ogni interazione attraverso essi è utile per fidelizzare i propri clienti e attrarne di nuovi. Un potenziale compratore infatti valuterà attentamente la gestione di commenti, richieste di informazioni e reclami da parte vostra, oltre ad analizzare la frequenza e il tipo di richieste, apprezzamenti e reclami ricevuti.

Ad esempio, quando un cliente chiede informazioni è possibile rispondere immediatamente alla richiesta; oppure, se un cliente si complimenta, lo si può ringraziare pubblicamente, invitandolo nel frattempo a provare altri prodotti; nel caso di un reclamo, invece, ci si potrà scusare intervenendo direttamente per eliminare il problema. Così facendo i clienti percepiranno di essere al centro delle vostre attenzioni.

Più il cliente è soddisfatto, più aumenteranno il suo coinvolgimento e la sua fedeltà nei confronti del vostro brand.

Cerchi un Corso di Social Media Marketing?

Devi organizzare un corso di Social Media Marketing? Inserisci le tue esigenze su Improovo, la piattaforma ti inoltrerà gratuitamente diversi preventivi confezionati su misura sulle tue esigenze.


Il Social Selling: che cos’è?

Digital SellingSecondo quanto riportato su alcune pagine web, il social selling è una tecnica di vendita che fa leva sui social network per creare e coltivare relazioni che arricchiscano e migliorino gli sforzi e i risultati in termini di vendite.

È il processo di ricerca, collegamento e interazione con clienti e potenziali tali sui social network (Twitter e LinkedIn su tutti), condividendo contenuti, allo scopo di costruire e consolidare una relazione.

Bisogna sottolineare che il social selling è usato prevalentemente in ambito B2B.

Questo processo non si occupa di come vendere tramite i social, ma di come costruire relazioni utili e proficue sui social media e di raccogliere più informazioni possibili sui propri prospect, analizzando le loro attività social, i contenuti per loro più interessanti, gli argomenti su cui pubblicano e così via.

Il social selling consente di eliminare i passaggi intermedi e di velocizzare il processo di vendita grazie alla comunicazione diretta con il proprio cliente.

Affinché la strategia messa in campo abbia successo, è fondamentale che il social seller venga percepito come un esperto e una risorsa, in modo tale che i potenziali clienti preferiscano la vostra impresa ad altre e instaurino con voi una relazione profonda e duratura.

Corso di Social Media Marketing

Quali sono i Social Media più adatti per la vostra impresa?

Corso SMM: come scegliere quello adatto alla mia aziendaTramite i corsi sui social network, potrete, ad esempio, usare Linkedin per fare comunicazione B2B, aggiornando costantemente le altre imprese sulla vostra attività, utilizzando un linguaggio professionale; potrete inoltre fare job recruiting, ovvero trovare profili qualificati in linea con la vostra attività.

Potrete usare Twitter per interagire con le persone e creare un rapporto diretto con i vostri followers; analizzare, tramite gli hashtags, le conversazioni dei consumatori relative al vostro brand o ai vostri prodotti; fare social customer care, cioè intercettare i bisogni dei vostri clienti, i loro desideri, e offrire loro una soluzione.

Sempre grazie ai corsi sui social potrete sfruttare Facebook per unire le persone interessate a determinati prodotti/servizi e offrire loro consigli utili, analizzare le caratteristiche demografiche e comportamentali dei vostri followers e creare campagne social in linea con gli interessi e le passioni di chi vi segue.

Potrete inoltre utilizzare Instagram per permettere ai vostri followers di seguire le vostre attività giornaliere a 360 gradi, nonché utilizzare gli hashtag legati alla vostra attività che vi permetteranno di farvi conoscere da un ampio pubblico.

Infine potrete imparare ad usare Youtube e Google+ per fare video marketing e pubblicarli all’interno di un canale YouTube, creando un flusso comunicativo ad alto contenuto emozionale; trasmettere in streaming contenuti multimediali tramite Google Hangouts.

Social media fail & Crisis Management in azienda

A questo punto dell’articolo si rende necessario trattare un argomento molto delicato per le aziende: gli errori sui social, ovvero i cosiddetti social media fail, e come gestirli tramite il crisis management.

Con Social Media Fail si intende un evento, comunicazione, messaggio diffuso tramite social che assume un significato diverso rispetto alle intenzioni di chi lo ha pubblicato.

Un messaggio “sbagliato” non è necessariamente qualcosa di irrimediabile, se si interviene in tempi brevi e nella modalità corretta e per poterlo fare bisogna ricorrere al crisis management, strumento che serve per anticipare o mitigare gli effetti negativi di un evento critico tramite l’implementazione di strategie e di piani d’intervento di breve e lungo termine volti alla gestione corretta di una crisi aziendale.

Social Media Marketing

A ogni azienda può capitare uno scivolone sui social network

Le parole chiave del crisis management sono tre: previsione, programmazione e valutazione.
La prima si basa sul monitoraggio e sull’analisi dei possibili rischi; la seconda sulla comunicazione e relativa gestione; l’ultima riguarda la valutazione dei risultati della strategia implementata.

Strumento principe di questa strategia è la mappatura dei rischi che serve per individuare tutti gli aspetti che possono generare crisi e, conseguentemente, definire le modalità di reazione che tutta l’organizzazione dovrà adottare.

Per gestire in maniera decisiva una crisi e riconquistare il grado di reputazione e credibilità in parte persi, è utile adottare una strategia comunicativa chiara e trasparente indirizzata al pubblico sia interno sia esterno all’azienda, utilizzando i canali e i linguaggi più consoni e pubblicando messaggi ben mirati e tempestivi.
Ecco perché un corso sui social network potrà servire a prevenire i rischi e eventualmente a gestire meglio la crisi nel caso in cui l’azienda dovesse incappare nella proverbiale “buccia di banana”.

Quale corso sui social network scegliere e come valutare in programma

Epic FailLa domanda che sorge spontanea è: quale corso sui social network scegliere? Ovviamente quello che si adatta meglio alle esigenze del vostro business, ma anche ai vostri tempi e alle caratteristiche delle persone che si occuperanno dei social nella vostra azienda.

Così come si può raggiungere la meta attraverso diversi percorsi, allo stesso modo Improovo vi permette, tramite una moltitudine di offerte, di scegliere il percorso più consono alle vostre esigenze.
Perché le offerte verranno tutte modellate sui vostri desiderata. Più specifici sarete, più le offerte formative saranno in linea con i risultati che volete ottenere.

Potrete scegliere ad esempio il corso su Facebook, tramite il quale capirete come questo social sia un imprescindibile luogo di interazione con gli utenti da parte delle aziende, utile a rafforzare il legame con i clienti già acquisiti e stringere rapporti con un pubblico nuovo e più ampio. Imparerete inoltre a sfruttare questo canale per aumentare la popolarità e la reputazione del vostro brand, comunicare credibilità, trasparenza ed affidabilità e come integrare queste attività in una strategia di social media marketing. Sempre per quanto concerne il mondo Facebook, vi sono corsi su Facebook Ads, ovvero il servizio pubblicitario dedicato alle aziende offerto dal social di Mark Zuckerberg.

Scoprirete come impostare delle campagne pubblicitarie con tutti gli strumenti messi a disposizione da Facebook (tra i quali la sponsorizzazione di contenuti, le Offer e il remarketing) per raggiungere, in maniera mirata, milioni di potenziali clienti, suddivisi per sesso, età, interessi e area di residenza, per poi analizzare i risultati delle campagne con Facebook Insights.

Tramite questa piattaforma avrete modo di conoscere a fondo Twitter, social network che consente di fare personal branding, customer care, analizzare le nicchie di mercato e attrarre clienti tramite un’efficace interazione con gli influencers; scoprirete come creare e gestire un account Twitter personale e per la vostra azienda, imparerete ad usare gli hashtag, come entrare nei trending topics e come creare relazioni con gli influencer.

Tra i social network analizzati vi è anche Linkedin, il cui potenziale non è sfruttato appieno da tutti quelli che hanno creato un account su questa piattaforma. Linkedin è il social network professionale di riferimento in Italia e non solo, con milioni di iscritti sia business che consumer.

Questo social, per sua natura, ha un target molto diverso da tutti gli altri, come di conseguenza il linguaggio usato e i temi trattati. E’ uno strumento strategico per promuovere prodotti, per acquisire nuovi contatti e molto altro, ma solo se si è creata una presenza aziendale efficace. La promozione della vostra azienda e dei vostri prodotti passa anche attraverso le immagini, e quali social sono fondamentali per questo scopo? La risposta la troverete in Instagram e Pinterest.

Attraverso i corsi appositi, capirete come utilizzare in maniera professionale questi strumenti per un’efficace strategia di visual marketing attirando, coinvolgendo e fidelizzando un pubblico in continua crescita, attraverso elementi di viral marketing, con la possibilità di creare dei contest fotografici ed un collegamento diretto al sito aziendale che consenta di convogliare gli utenti, catturati da un’immagine, verso una landing page creata apposta per trasformarli in clienti.

Un altro strumento fondamentale per aumentare la visibilità della propria azienda è YouTube, social principe dei video, diffuso nella maggior parte del mondo e con miliardi di utenti attivi quotidianamente. Tramite i corsi dedicati scoprirete come fare advertising e come fare un video su youtube, facendo in modo che diventi virale, oltre che ad aumentare il numero di followers.

Infine il social più sottovalutato, ovvero Google Plus, che può, in prima battuta, sembrare difficile da usare. G+ è una piattaforma di integrazione tra il mondo del web ed i social media ed è lo strumento più adatto per valorizzare il proprio brand, promuovere un’attività online o raggiungere possibili consumatori.

Cerchi un Corso di Social Media Marketing?

Devi organizzare un corso di Social Media Marketing? Inserisci le tue esigenze su Improovo, la piattaforma ti inoltrerà gratuitamente diversi preventivi confezionati su misura sulle tue esigenze.


 

4.77 / 5.00 stelle
4.77/ 5.00
40 Recensioni