Nell’ambito della Notte Verde forlivese, lo scorso 24 settembre 2016, si è svolta una particolare rassegna espositiva, denominata “Future City & Future life”.
A far bella mostra di sé una selezione di start up del territorio emiliano-romagnolo (ma anche da Marche, Abruzzo e Molise) ritenute protagoniste di “proposte di futuro” particolarmente interessanti. Un viaggio tra start up ed imprese pronte a soddisfare bisogni reali con prodotti e servizi all’insegna dell’innovazione, della sostenibilità e delle connessioni con il resto del mondo.
Ad organizzare l’evento e selezionare le start up espositrici il Gruppo Intesa Sanpaolo, particolarmente attento e sensibile sui temi dell’innovazione, in particolar modo tecnologica, indicata come importantissimo fattore strategico di crescita.
Per noi di IMPROOVO è stato un momento di condivisione di idee/visioni/modelli con mercati molto diversi ed occasione per far avvicinare tanti al mondo della formazione aziendale e della tecnologia applicata allo sviluppo delle risorse umane.
Molti ci hanno conosciuto durante il Barcamp in piazza, altri passando davanti al nostro stand: ma come si può d’altronde resistere alla simpatia del nostro giraffino?
La piattaforma in cui si incontrano domanda e offerta di formazione aziendale. A @buon_vivere c’è @improovo#sharinginnovation pic.twitter.com/EWorfzUffx
— FutureFoodInstitute (@Ffoodinstitute) 24 settembre 2016
Complimenti per l’ottima intuizione e l’aver strutturato una piattaforma fruibile ed utile.
Buon lavoro!