GIG Economy: un modo diverso di trattare i lavoratori è possibile

GIG Economy: un modo diverso di trattare i lavoratori è possibile

C’è un argomento di grande attualità che non abbiamo mai affrontato nel nostro podcast, che riguarda una vera rivoluzione che volenti o nolenti sta cambiando il mondo del lavoro, quantomeno parte di esso: in questo episodio abbiamo parlato di gig economy insieme ad Alessandro Lazzaroni, CEO di Domino’s Pizza Italia.

La si potrebbe tradurre come “l’economia dei lavoretti”, quelli che dovresti fare per aiutarti negli studi, un pò a tempo perso, senza subordinazione. La digitalizzazione, la nascita di nuovi modelli di impresa gestiti attraverso piattaforme, hanno portato alla progressiva comparsa di lavori atipici.

I riders che percorrono le nostre città con quegli ingombranti trasporta cibo sono il simbolo più noto e più tangibile della sua espansione.

Sono anche quelli che più spesso sono al centro di questioni delicate sui temi delle tutele e dei diritti ai lavoratori, sull’eccessiva precarizzazione, anche se ultimamente sembra qualcosa si stia muovendo in senso positivo: si inizia a parlare di regole europee per migliorare le condizioni di questa categoria di lavoratori.

Con Alessandro abbiamo parlato di come sia possibile far conciliare nella gig economy: lavoro, crescita professionale ed etica.

Buon ascolto!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *