Improovo ti racconta le più interessanti, di successo ed innovative storie di formazione dei suoi iscritti. Scopri se anche la tua organizzazione potrebbe trarre vantaggio da un’attività formativa simile, adattata alle tue esigenze.
Tecnologie a portata d’azienda
L’evoluzione tecnologica e la progressiva digitalizzazione hanno portato alla nascita di numerosi strumenti e servizi in grado di migliorare processi all’interno dell’azienda, di aumentare l’efficienza e la produttività, di far lavorare meglio.
Tuttavia, il processo del loro inserimento e adozione all’interno delle organizzazioni non è affatto scontato, nè privo di ostacoli. Certamente la resistenza al cambiamento e l’avversione verso gli strumenti digitali sono fra principali motivi di questa difficoltà.
Molte delle attività formative che vengono svolte negli ultimi anni stanno avendo proprio questa funzione di “rompighiaccio” rispetto a queste innovazioni, creano la cultura e la formazione necessaria, disinnescano concetti ed indicazioni da Silicon Valley portandoli alla misura dell’impresa in oggetto.
Collaborare efficacemente grazie a nuovi strumenti
All’interno di questo filone c’è certamente la formazione atta a migliorare la capacità dei membri dell’organizzazione di collaborare efficacemente, dove metodologia e strumenti tecnologici si fondono per migliorare la qualità del lavoro e le performance del team.
Attività a metà fra il corso e la consulenza, ad alta customizzazione, che abilitano i gruppi di lavoro ad un approccio collaborativo alimentato dai più moderni strumenti digitali a supporto. E per chi coordina, sono il modo per migliorare la gestione del team (anche da remoto) e garantire una efficiente gestione delle attività e il monitoraggio dei progressi.
Chi lavora in un team si può trovare a gestire le proprie attività, a interagire con colleghi, collaboratori e partner, oppure deve organizzare tutto questo flusso e tenere sotto controllo i vari progetti.
In qualunque ambito in cui sono previste persone che realizzano un prodotto o servizio e che devono collaborare o essere gestite da un responsabile, è possibile modellare e implementare un metodo per ottimizzare i processi, lavorare anche con meno stress, permettendo alle persone coinvolte di concentrare meglio le energie sul proprio lavoro.
Credi che anche il tuo team di lavoro possa avvantaggiarsi dall’apprendere queste metodologie e conoscere gli strumenti digitali a loro supporto? Un corso personalizzato di uno dei nostri formatori è quello che fa per te!
Contattaci per ricevere gratis e senza impegno diverse proposte.
A chi/cosa può servire formarsi
Attività formative finalizzate all’acquisizione di un metodo e uno strumento collaborativo, a seconda della loro applicazione, conducono a diversi possibili obiettivi, come ad esempio migliorare l’efficienza della produzione, avere un team aggiornato sullo stato di avanzamento di un progetto, migliorare la gestione delle priorità, uniformare un processo di produzione, tenere traccia delle modifiche, verificare se il preventivo è maggiore del consuntivo, ecc. ecc.
Tipicamente il percorso prevede una mappatura della situazione attuale, con la definizione del team e dei ruoli, delle tipologie dei progetti che vengono affrontati e le procedure. Da questi si riparte, ricostruendo il flusso di lavoro, ridefinendo i modelli e valutando gli strumenti e le piattaforme (gratuite o a pagamento) che possono supportare la digitalizzazione (e quindi l’efficientamento) dei processi. E’ quindi poi possibile entrare nel merito della gestione dei progetti al loro interno, dei relativi task distribuiti nel team nonché degli strumenti che migliorano la comunicazione (messaggi, chat, integrazione email, ecc.) sia all’interno, e quindi la collaborazione, che all’esterno del gruppo di lavoro.
Un’attività formativa di questo tipo ha come destinatari vari profili d’azienda (sia in ambito servizi che produzione) e professionali (project manager, ecc.): in termini generali è utile a tutti coloro che vogliono scoprire, facendosi guidare, come i più moderni metodi e strumenti collaborativi possono migliorare le prestazioni ed efficienza del team di lavoro.
Credi che anche il tuo team di lavoro possa avvantaggiarsi dall’apprendere queste metodologie e conoscere gli strumenti digitali a loro supporto? Un corso personalizzato di uno dei nostri formatori è quello che fa per te!
Contattaci per ricevere gratis e senza impegno diverse proposte.