Termini e condizioni

Condizioni generali d’uso della Improovo Srl per la piattaforma online www.improovo.com.

Versione 2
Ultima modifica: 25.08.2017

Preambolo

Benvenuti su Improovo!

www.improovo.com è una piattaforma online che ha l’obiettivo di agevolare l’incontro tra domanda ed offerta di servizi formativi, gestita dalla società Improovo Srl (d’ora in avanti “Improovo”) con sede in via di giù 8, 48022 Lugo (RA), Italia. Improovo permette a clienti aziende (d’ora in avanti i “Clienti”) e a Fornitori di servizi formativi (d’ora in avanti i “Fornitori”, e, unitamente ai Clienti, gli “Utenti”), di negoziare direttamente e autonomamente, pur non prendendo parte della negoziazione, servizi di formazione. Questi vengono proposti (d’ora in avanti le “Candidature”) dai Fornitori interessati in risposta alle richieste (d’ora in avanti i “Progetti”) pubblicate dai Clienti. I Clienti possono infatti pubblicare le loro esigenze formative inserendo in piattaforma un Progetto, confrontare le Candidature dei diversi Fornitori , scegliere il preferito e valutare alla fine delle attività i Fornitori stessi. I Fornitori possono prendere visione dei Progetti, inoltrare proposte formative attraverso una Candidatura, chiedere chiarimenti, e valutare i Clienti. Con improovo.com, Improovo fornisce una piattaforma ideata per i bisogni dei suoi Utenti. Inoltre, Improovo offre inoltre ai propri Clienti la possibilità di acquistare servizi facoltativi direttamente da Improovo.

Le condizioni generali d’uso („CG”) si applicano a tutti i contratti fra gli Utenti e Improovo.

Improovo si riserva il diritto in ogni momento e senza dover fornire alcuna motivazione di modificare, integrare o redigere nuovamente le presenti condizioni generali d’uso. Prima di apportare modifiche, integrazioni o pubblicare nuove versioni delle presenti Condizioni generali d’uso gli Utenti verranno informati in tempo utile via email (d’ora in poi “Comunicazione di modifica”). Nel caso in cui l’Utente, entro due settimane dalla ricezione della Comunicazione di modifica non le dovesse contestare, le condizioni generali d’uso modificate si intenderanno accettate. L’Utente verrà nuovamente informato relativamente a quanto sopra nel paragrafo relativo alla Comunicazione di modifica.

 

1 Contratto utente

1.1 Oggetto del contratto

Il presente contratto (di seguito “Contratto”) regola l’accesso alla piattaforma online improovo.com (”Piattaforma”) per gli scopi descritti nel preambolo delle presenti Condizioni generali d’uso, dove si prevede che gli utenti abbiano la possibilità di far incontrare le loro “domanda e offerta”, presentarsi e contattarsi reciprocamente nei limiti posti dalla piattaforma stessa. Improovo ha creato, gestisce e si occupa del mantenimento della piattaforma online.

Si precisa che Improovo non interviene in alcun modo nella negoziazione tra richiedenti e offerenti servizi di formazione né opera come agente o come mediatore fra gli utenti.

Dall’oggetto di questo Contratto devono ritenersi esclusi i servizi e le applicazioni di soggetti terzi attivi nella piattaforma (p.es. i gestori dei servizi di pagamento), con i quali intercorrerà un rapporto contrattuale separato.

1.2 Utenti ammessi all’utilizzo della Piattaforma

La Piattaforma è accessibile a tutti i titolari di p. IVA italiana.

1.3 Conclusione del Contratto

Il Contratto con Improovo per l’utilizzo della Piattaforma è concluso con il completamento del processo di registrazione online e l’uso del link di attivazione contenuto nella email di verifica inviata all’Utente da Improovo (di seguito definito “Registrazione”).

Con la Registrazione l’Utente assicura di essere un Utente ammesso ai sensi del § 1.2 del presente Contratto. L’Utente è tenuto a comunicare in modo completo e veritiero tutti i dati obbligatori richiesti durante il processo di registrazione.

Tramite la Registrazione, l’Utente dichiara di aver letto e di accettare le CG di cui le disposizioni sulla privacy sono parte integrante. Le CG sono fornite in lingua italiana. In caso dell’eventuale messa a disposizione delle GC da parte di Improovo in lingue diverse dall’italiano, si precisa che l’unica versione che fa fede è quella in lingua italiana.

L’Utente si impegna a fornire un indirizzo e-mail attivo, che costituirà il recapito elettronico da utilizzare per qualsiasi comunicazione tra Utenti e Improovo.

In caso di variazione dei dati indicati durante la registrazione, l’Utente è tenuto a modificarli immediatamente anche nel proprio account. Qualora non provveda, ogni comunicazione effettuata da Improovo ai recapiti non aggiornati si intenderà come correttamente inviata.

Se la procedura di registrazione è effettuata con successo, Improovo mette a disposizione dell’Utente un account.

1.4 Iscrizione e commissioni

L’accesso e l’utilizzo della Piattaforma sono, in genere, gratuiti per i Clienti, sebbene alcuni servizi aggiuntivi e facoltativi possano essere usufruiti a pagamento su richiesta.

I costi di questi ultimi servizi verranno definiti e descritti a seguito di proposta commerciale specifica formale da parte di Improovo . Per i Fornitori di servizi di formazione Improovo potrà mettere a disposizione diversi modelli d’iscrizione, a pagamento e gratuiti, che permettono agli Utenti di usufruire di diverse funzioni e possibilità d’uso della Piattaforma.

I prezzi applicati sono collegati alle diverse tipologie di servizi erogati da Improovo e possono essere esaminati all’indirizzo https://www.improovo.com/quanto-costa/.

Una volta concluso, ai sensi del § 3 delle presenti Condizioni generali d’uso, un contratto di servizio riguardante la realizzazione di un progetto formativo, il Fornitore del servizio è obbligato a pagare le commissioni dovute per l’utilizzo della Piattaforma in una misura computata e proporzionale al valore del progetto formativo oggetto della sua Candidatura. Il pagamento della commissione di servizio avviene attraverso l’uso di crediti, il cui funzionamento è descritto all’indirizzo: https://www.improovo.com/crediti-improovo/

Il diritto di Improovo al ricevimento della suddetta commissione di servizio si considera dovuto non appena il Cliente e il Fornitore abbiano concluso un contratto di servizio.

I crediti acquistati non sono mai rimborsabili, cioè riconvertibili in denaro, fatto salvo casi specifici e comunque a totale ed unica discrezione di Improovo. In ogni caso, il rimborso in denaro deve avvenire esclusivamente nella modalità dello storno di una precedente fattura di acquisto di crediti successivamente non utilizzati, nemmeno in parte. L’eventuale rimborso in denaro avverrà con la stessa modalità di pagamento con cui è stato effettuato l’acquisto e sarà dello stesso importo detratte le commissioni del servizio di pagamento stesso.

Improovo non interviene in alcun modo nella negoziazione, conclusione ed esecuzione del contratto tra Cliente e Fornitore, che è gestito in totale autonomia da questi ultimi. Improovo fornisce esclusivamente uno spazio virtuale per agevolare l’incontro tra domanda e offerta di servizi di formazione, mediante la Piattaforma. Improovo non garantisce in alcun modo e non è responsabile dell’effettivo concretizzarsi di un contratto di servizio fra Cliente e Fornitore. Improovo non è responsabile della prestazione del Fornitore verso il Cliente e non può essere chiamata in causa per mancanze o contestazioni fra le due parti. Improovo non interferisce né nella contrattazione né nello svolgimento del progetto né nella valutazione della prestazione.

1.5 Commissione di servizio

La commissione di servizio deve essere pagata dal Fornitore al momento della conclusione del contratto di servizio, cioè a seguito dell’accettazione sulla Piattaforma da parte del Cliente dell’offerta formativa scelta fra le Candidature ricevute. In casi eccezionali il Fornitore potrà richiedere il rimborso della commissione riconosciuta ad Improovo sotto forma di rimborso dei crediti (fatto salvo casi specifici e comunque a totale ed unica discrezione di Improovo, per i quali può avvenire in denaro secondo le condizioni suddette), e nello specifico:

  • Mancata erogazione del progetto formativo: dopo la conclusione del contratto di servizio, per motivi più o meno definiti, il progetto formativo non è stato concretamente avviato e nulla è stato dovuto o preteso fra le parti

In caso di seguente rimodulazione economica dell’offerta del Fornitore al Cliente, il Fornitore si impegna ad aggiornare immediatamente il valore economico della propria Candidatura in piattaforma. La commissione verso Improovo è di pari passo ricalcolata, con eventuali rimborsi o integrazioni di crediti dovute da/verso il Fornitore di formazione. La commissione è dovuta anche nel caso di applicazione di penali per mancata erogazione (se poste dal Fornitore verso il Cliente), nella stessa misura percentuale della commissione di servizio, calcolata sul valore della penale stessa.

Non è previsto alcun rimborso in tutti i casi di mancato pagamento, totale o parziale, del dovuto da parte del Cliente al Fornitore, né in caso di ritardato pagamento.

2. Account e profilo utente

2.1 Account e profilo utente

Se la procedura di registrazione è effettuata con successo, Improovo mette a disposizione dell’Utente un account. L’account può essere utilizzato dall’Utente per creare un proprio profilo personalizzato.

Gli Utenti possono registrare un solo account in qualità di Cliente e un solo account in qualità di Fornitore di servizi.

L’account è protetto da un nome Utente e una password (d’ora innanzi “credenziali di accesso”), indicati al momento della registrazione.

L’Utente si impegna a proteggere i propri dati di accesso all’account, a non divulgarli a terzi e ad adottare idonee misure di sicurezza in conformità alla normativa vigente. Improovo non si assume alcuna responsabilità per utilizzi indebiti dei dati per il login derivanti da azioni od omissioni dell’Utente e comunque non imputabili a Improovo.

In caso di perdita dei dati per il login o nel caso si sospetti che terzi possano esserne entrati in possesso o che una terza persona utilizzi l’account personale di un Utente, tale Utente è tenuto a informare immediatamente Improovo e a modificare immediatamente i propri dati per il login.

2.2 Dati relativi all’account e al profilo utente e relativo aggiornamento

L’Utente assicura che i dati utilizzati per la registrazione del proprio account e alla creazione del proprio profilo sono veritieri e completi. Nel caso in cui i dati dell’account e del profilo di un Utente abbiano subito delle modifiche, l’Utente è obbligato ad aggiornare immediatamente il proprio account e profilo Utente sulla Piattaforma.

2.3 Vincolo account e profilo utente

L’account e il profilo utente sono legati all’Utente e, a meno di un’esplicita approvazione di Improovo, non possono essere trasferiti a soggetti terzi.

2.4 Backup dei dati

L’utente è tenuto a salvare giornalmente tutti i dati (p.es. dati relativi al profilo, descrizioni del progetto, offerte ecc.) contenuti nella Piattaforma e che utilizza in collegamento con Improovo, nella misura necessaria.

 

3 Contratti di servizio

3.1 Parti contraenti

La pubblicazione e la negoziazione sui Progetti, la relativa conclusione contrattuale, l’esecuzione e l’adempimento del contratto stesso sono di esclusiva responsabilità degli Utenti che sono parti del contratto di servizi di formazione. Gli Utenti sono inoltre gli unici responsabili nell’assicurare che i loro progetti ovvero la negoziazione, conclusione ed esecuzione del contratto di servizi rispettino la normativa italiana vigente e le disposizioni normative dei paesi dei rispettivi Utenti; il Fornitore si impegna a pagare a Improovo le commissioni sul servizio per un importo computato in percentuale sul totale del valore del progetto. A questo scopo, Improovo fornisce ai propri Utenti unicamente le infrastrutture necessarie; Improovo non agisce come rappresentante di nessun Utente e non assume il ruolo di parte contraente, né svolge alcun altro ruolo nel contratto di servizio concluso tra il Cliente ed il Fornitore.

3.2 Conclusione dei contratti di servizio

I Clienti pubblicano sulla Piattaforma progetti di formazione, nella forma di invito a offrire, in relazione ai quali i Fornitori possono formulare proposte di servizi di formazione attraverso le loro Candidature. I Clienti potranno selezionare la proposta ritenuta più adeguata e inviare formale accettazione mediante la Piattaforma. A questo punto il contratto di servizio tra il Cliente e il Fornitore potrà considerarsi formalmente concluso.

3.3 Contenuto dei contratti di servizio

Gli Utenti sono liberi di elaborare il contratto di servizio tra il Cliente e il Fornitore, ma il loro contenuto non deve essere contrario alle presenti condizioni d’uso, alle leggi applicabili al contratto e alle leggi vigenti nei paesi dei rispettivi Utenti. Improovo ha l’interesse che da parte degli Utenti vi sia sempre il regolare adempimento dei contratti di servizio stabiliti. In tal senso gli Utenti si assumono l’obbligo verso Improovo di conformarsi e di eseguire in maniera concordata quanto sottoscritto nel contratto di servizio. Ciò significa, in particolare, che va strettamente osservato ogni accordo intercorso fra gli Utenti a meno che le parti del presente contratto di servizio non stabiliscano esplicitamente altro.

 

4. Diritto di Cancellazione per utenti

Gli Utenti hanno il diritto di cancellare il proprio account in qualsiasi momento dalla Piattaforma senza dover fornire alcuna giustificazione.

La cancellazione avviene tramite esplicita comunicazione per E-mail a adios@improovo.com. Improovo ha il diritto ma non l’obbligo di informare di ciò altri Utenti se coinvolti in progetti in corso con l’Utente che desidera cancellare il proprio account.

 

5. Utilizzo della piattaforma online

5.1 Obblighi generali sull’osservanza delle prescrizioni giuridiche

Gli Utenti, durante la loro permanenza sulla Piattaforma, possono usufruire di svariati servizi. Ciò comprende per esempio l’invio di messaggi ad altri Utenti e la pubblicazione di propri contenuti che riguardano progetti e contratti di servizio (per esempio immagini, testi).

L’Utente, nell’utilizzo della Piattaforma, si impegna a rispettare la normativa vigente, a non commettere illeciti di alcun genere e a non violare diritti di terzi, in particolare, ma non esclusivamente, con riferimento alle norme del diritto penale, sulla concorrenza, di marchio, di proprietà intellettuale, di diritti della personalità, in materia di privacy e protezione dei dati personali e sulla tutela dei minori e a non violare i diritti di soggetti terzi.

Agli Utenti della Piattaforma è vietato inviare comunicazioni commerciali o messaggi pubblicitari di alcun tipo, (in particolare messaggi spam), effettuare ricerche di mercato senza il consenso del ricevente, in conformità al Codice privacy.

Nel caso in cui il contenuto impostato dall’Utente contenga collegamenti ipertestuali verso siti internet di soggetti terzi, l’Utente deve assicurarsi di essere autorizzato ad utilizzare questi collegamenti ipertestuali ed inoltre accertarsi che il sito internet verso cui il link è diretto, sia conforme alla normativa vigente e non violi alcun diritto di soggetti terzi sulla base di quanto dichiarato nelle disposizioni della sezione § 3.

Improovo si riserva ogni più ampio diritto di disabilitare l’accesso alla Piattaforma ogni volta in cui tema che gli Utenti stiano violando la legge o le CG o tengano comportamenti illeciti o che le informazioni da essi caricate sulla Piattaforma siano illecite.

Qualora Improovo sia al corrente di fatti o di circostanze che rendono manifesta l’illiceità dell’attività degli Utenti o delle informazioni contenute sulla Piattaforma, provvederà a informare le autorità competenti.

5.2 Divieto di rilascio di offerte false o non verosimili

Le descrizioni dei progetti e le offerte inserite sulla Piattaforma devono essere reali e veritiere. È proibito agli Utenti pubblicare descrizioni di progetti o effettuare offerte come presunti Clienti o Fornitori senza l’intenzione di adempiere a quanto specificato nelle descrizioni dei progetti o nelle offerte stesse.

5.3 Pubblicazione progetti

Improovo si riserva , senza l’obbligo di fornire spiegazioni, il diritto di bloccare la pubblicazione di un progetto o di modificare i progetti nell’interesse delle parti o nel caso di violazione della normativa vigente e delle CG.

5.4 Funzione di valutazione

Improovo mette a disposizione nella Piattaforma un sistema di valutazione attraverso il quale gli Utenti possono esprimere le loro opinioni sugli altri Utenti con i quali hanno collaborato e portato a conclusione un determinato progetto. Gli Utenti sono obbligati a rilasciare valutazioni che siano quanto più veritiere, bilanciate ed obiettive possibili. Improovo si riserva il diritto di cancellare a suo insindacabile giudizio le valutazioni rilasciate ritenute inopportune. Esso non è tuttavia obbligato ad operare tale rimozione. Una verifica delle valutazioni generalmente non viene effettuata.

5.5 Blocco e cancellazione di contenuti

Improovo si riserva la possibilità di bloccare l’accesso a singoli contenuti o di cancellare gli stessi in qualsiasi momento e a proprio insindacabile giudizio. Ciò vale in particolar modo se sussiste il sospetto che questi infrangano le condizioni generali d’uso, leggi vigenti o diritti di terzi.

5.6 Divieto di interferire tecnicamente con la piattaforma

L’Utente si impegna ad astenersi da tutte le azioni che potrebbero manipolare, sovraccaricare e/o interferire con il funzionamento e l’operatività della Piattaforma o con le infrastrutture tecniche di supporto e con le sue funzioni/mezzi d’accesso. In particolare si fa riferimento a:

  • uso di software, virus, robots, scripts o database collegati all’utilizzo della piattaforma online;
  • blocco, sovrascrizione, modifica, copiatura di dati e/o di altri contenuti, a meno che non siano necessari per un corretto utilizzo della Piattaforma.

5.7 Comunicazioni

Le informazioni di contatto di Improovo sono disponibili nella Piattaforma. Le informazioni indicate nel profilo dell’Utente sono ritenute le informazioni di contatto dell’Utente stesso. Notifiche inviate a queste informazioni di contatto per e-mail o fax sono considerate come correttamente ricevute quando pervenute al server del provider. Le parti riconosceranno come valide le comunicazioni tramite posta elettronica o PEC. Salvo prova contraria un’ e-mail s’intende inviata dal titolare dell’account di posta elettronica.

 

6. Concessione dei diritti

6.1 Concessione di licenza per i contenuti sulla Piattaforma

L’Utente concede a Improovo una licenza d’uso dei contenuti inseriti sulla Piattaforma non esclusiva, temporanea e geograficamente illimitata. Improovo ha il diritto di utilizzare e di disporre dei suddetti contenuti in ogni momento esclusivamente allo scopo di erogare i servizi mediante la Piattaforma.

6.2 Attestazione della titolarità dei contenuti

L’Utente garantisce di essere il titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale sui contenuti resi disponibili sulla Piattaforma e di essere legittimato a dare in licenza a improovo i diritti riportati al § 6.1. Inoltre l’Utente garantisce che i contenuti non violano alcun diritto di terzi. L’Utente garantisce che eventuali persone raffigurate in immagini rese disponibili sulla piattaforma hanno dato il proprio consenso e che le immagini sono state legittimamente acquisite.

6.3 Indennità contro reclami di soggetti terzi

L’Utente dichiara di liberare Improovo da tutti i diritti di terzi, in modo particolare da ogni diritto derivante da violazioni di diritti intellettuali, di concorrenza, di marchio, di privacy e di diritti della persona che dovessero essere fatti valere nei confronti di Improovo e derivanti dall’utilizzo della Piattaforma da parte dell’Utente. , L’Utente si impegna a mantenere Improovo indenne da ogni responsabilità. Improovo non risponde per nessun reclamo effettuato da soggetti terzi, inclusi specificatamente, reclami riguardanti la violazione di copyright, i diritti sui marchi, la protezione dei dati e diritti della persona, che possano nascere dall’uso della piattaforma online da parte dell’Utente. Improovo ha il diritto di predisporre appropriate misure legali per difendersi da reclami effettuati da parti terze o per portare avanti propri reclami.

6.4 Diritti relativi alla Piattaforma

Tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale relativi alla Piattaforma appartengono in via esclusiva a Improovo. L’Utente si impegna ad osservare che i diritti sono di Improovo e a non intraprendere in qualsiasi modo l’uso della Piattaforma o di ogni suo altro contenuto per se stesso, sia per uso privato che commerciale, oltre le possibilità a lui messe a disposizione per gli scopi d’uso della Piattaforma.

 

7. Fatturazione, condizioni di pagamento crediti Improovo

7.1 Fatture elettroniche

Le fatture vengono messe a disposizione in lingua italiana o inglese e inviate via e-mail all’indirizzo di posta elettronica da lui indicato. Gli Utenti sono responsabili della loro riproduzione cartacea secondo le leggi del proprio Paese. I dati presenti in fattura sono quelli forniti dagli Utenti durante la registrazione e devono essere costantemente aggiornati.

7.2 Condizioni di pagamento ad Improovo

La scadenza di pagamento di commissioni o tariffe dovute ad Improovo è specificata nella relativa fattura. Se non diversamente indicato, il pagamento delle fatture deve essere effettuato immediatamente.

L’Utente può saldare le commissioni o le tariffe dovuti ad Improovo mediante carta di credito, procedure di pagamento online (Paypal), bonifico bancario. Improovo si riserva il diritto, in singoli casi, di escludere determinate modalità di pagamento. Improovo non è responsabile delle commissioni e/o di eventuali costi aggiuntivi applicati dai servizi di pagamento terzi. Non è infatti imputabile ad Improovo nessun costo derivante dall’utilizzo di un determinato servizio di pagamento.

7.3 Interessi di mora e commissioni per solleciti

In caso di ritardato pagamento, a 30 giorni dalla scadenza, improovo si riserva il diritto di addebitare interessi per un ammontare pari a 5 punti percentuali annui sull’interesse di base annuale o un’aliquota ridotta nel caso in cui i limiti di legge siano inferiori. Improovo addebiterà un importo di 4,95 EUR per ogni legittimo sollecito di pagamento.

 

8 Prescrizioni antielusione, esclusività

8.1 Aggiramento di Improovo

Se 1) un Cliente pubblica un progetto e 2) un Fornitore formula una proposta contrattuale e 3) il Cliente accetta la proposta contrattuale, il contratto sarà legalmente concluso. Improovo non può disporre diversamente né interferire con la conclusione ed esecuzione di un contratto fra soggetti terzi. Come più volte specificato, Improovo mette solo a disposizione strumenti e servizi per l’incontro di domanda e offerta ma che non ha nulla a che fare con la negoziazione, conclusione, esecuzione ed eventuale adempimento o inadempimento dei contratti conclusi tra Clienti e Fornitori.

Ogni volta che è concluso un contratto di servizi di formazione tra Cliente e Fornitore mediante la Piattaforma (nei termini appena descritti) il Fornitore ha l’obbligo di corrispondere le Commissioni dovute a Improovo come previsto dalle presenti CG.

Il Fornitore ha l’obbligo di corrispondere le Commissioni dovute a Improovo anche in tutti i casi in cui, a seguito della pubblicazione di un progetto, venga concessa la possibilità di un contatto con il Cliente preliminare alla candidatura del Fornitore stesso, indipendentemente che il contratto di servizio si chiuda per le vie brevi (direttamente fra Cliente e Fornitore) o attraverso la piattaforma, per tutta la durata del periodo di esclusività (vedi § 8.4).

L’Utente s’impegna a non eseguire progetti aggirando la piattaforma online senza il pagamento delle commissioni ad Improovo come descritto in § 1.4. La pubblicazione di un volume di incarico irrealisticamente basso per un progetto allo scopo di ridurre l’importo delle commissioni da pagare verrà considerato in egual modo un tentativo di aggiramento della piattaforma in violazione del contratto, e la Commissione dovuta a Improovo sarà computata tenendo conto dei volumi di incarico medi previsti per progetti analoghi.

8.2 Richieste di aggiramento

Nel caso in cui un Utente richiedesse che un contratto venga concluso violando le regole previste nel paragrafo precedente, suddetta richiesta di aggiramento deve essere rifiutata. Gli Utenti devono immediatamente informare improovo riguardo ogni tentativo di aggiramento inviando un’e-mail all’indirizzo violation@improovo.com

8.3 Pubblicazione di informazioni di contatti al di fuori delle sezioni consentite

Le comunicazioni con gli altri Utenti in ordine alle offerte di progetti pubblicati nella Piattaforma devono avvenire esclusivamente attraverso la Piattaforma. Gli Utenti sono obbligati ad inserire le loro informazioni di contatto solamente nei campi appositamente predisposti nel loro profilo a tale scopo e non in altri campi visibili a tutti i visitatori della piattaforma, come nelle descrizioni dei progetti o delle offerte, indipendentemente dalla loro forma. Improovo si riserva il diritto a proprio insindacabile giudizio di cancellare o modificare le informazioni presenti sulla Piattaforma inserite in violazione delle presenti Condizioni Generali.

8.4 Esclusività

In caso in cui l’Utente abbia concluso o preso accordi per concludere un contratto tramite la Piattaforma, Improovo richiede il pagamento delle commissioni dovute per ogni altro progetto formativo successivamente intrapreso tra gli stessi Utenti (attraverso la piattaforma e non) all’ interno dei successivi 12 (dodici) mesi, calcolati a partire dalla data in cui il contatto fra gli Utenti è stato originariamente avviato o, in caso di chiusura di contratto attraverso la piattaforma, il contratto chiuso. Gli Utenti s’impegnano per questo arco di tempo di concludere eventuali contratti di servizio (successivi) esclusivamente tramite la Piattaforma o a tenere allineato lo staff della piattaforma nel caso trattative al di fuori della stessa (nell’arco del periodo di esclusività). Nel caso in cui all’interno di suddetto arco di tempo la Piattaforma non dovesse essere a disposizione, per esempio perché uno degli Utenti ha risolto il contratto, gli Utenti s’impegnano nei confronti di Improovo a comunicare immediatamente la stipula di un contratto di servizio (successivo) indicando anche la somma dovuta per il progetto, e di riconoscere conseguentemente ad Improovo la commissione relativa sulla base delle condizioni vigenti, come se si trattasse di un contratto concluso mediante la Piattaforma.

 

9 Sospensione e cancellazione degli Utenti. Recesso e risoluzione del Contratto

9.1 Sospensione e cancellazione degli Utenti

Improovo ha il diritto di sospendere un Utente in qualsiasi momento a suo insindacabile giudizio senza obbligo di giustificazione e senza obbligo di avviso. Improovo ha il diritto di cancellare un Utente, a suo insindacabile giudizio e senza dover fornire motivazioni, con un obbligo di avviso tramite mail all’indirizzo mail fornito dall’Utente.

9.2 Recesso e risoluzione del Contratto

Sia Improovo che l’Utente hanno il diritto di recedere dal Contratto senza dover fornire giustificazioni. L’Utente può recedere dal Contratto tramite esplicita comunicazione per e-mail a adios@improovo.com.

Improovo ha il diritto di risolvere il Contratto, ed ha in ogni momento il diritto di richiedere importi forfettari per danni nel caso in cui l’Utente non adempia ai solleciti dei pagamenti e/o abbia violato i suoi obblighi previsti nelle presenti Condizioni generali d’uso.

Improovo si riserva anche il diritto di sospendere un Utente a tempo indeterminato senza dover recedere dal Contratto, a suo insindacabile giudizio e senza obbligo di giustificazione.

In caso di risoluzione del Contratto i dati dell’Utente verranno cancellati entro un mese dal ricevimento della richiesta o dall’invio dell’avviso di risoluzione.

9.3 Conseguenze della cessazione del Contratto

Successivamente alla cessazione del contratto, l’Utente non è più autorizzato ad accedere al proprio account e al proprio profilo Utente, a prendere visione di dati, messaggi, file o di altri contenuti presenti nella Piattaforma. Improovo ha il diritto di cancellare contenuti. Improovo ha inoltre il diritto di continuare ad erogare i suoi servizi allo scopo di concludere alcune transazioni in sospeso con altri Utenti. Improovo si riserva il diritto di informare altri Utenti circa la risoluzione di un rapporto contrattuale. Nel caso in cui un contratto sia stato risolto in modo straordinario e/o un Utente sia stato sospeso da Improovo in base a quanto specificato nel § 9.1 e § 9.2 all’Utente in questione non è permesso di registrarsi nuovamente.

 

10 Conseguenze delle violazioni del contratto da parte dell’Utente

10.1 Risarcimento danni forfettario

L’Utente è obbligato al pagamento di un importo prestabilito per risarcimento danni in caso di gravi violazioni alle Condizioni Generali d’uso, meglio definite nel § 11.5, a meno che lo stesso Utente risulti non responsabile per le corrispondenti violazioni. Questo non preclude la possibilità di Improovo di richiedere ulteriori risarcimenti. L’Utente ha la facoltà di comprovare che il danno non ha avuto luogo in tutto o in parte.

10.2 Ammontare del risarcimento forfettario

L’ammontare del risarcimento forfettario ai sensi del § 10.1 è il triplo della commissione di servizio ai sensi del § 1.4 se l’Utente ha violato il divieto di aggiramento del § 8.1 – 8.4.

L’importo del risarcimento forfettario in base a quanto previsto dal § 10.1 , sarà di 500,00 EUR nel caso in cui l’Utente:

  • non rispetti il divieto di offerte fittizie ai sensi del § 5.2.
  • il divieto di pubblicazione di informazioni di contatti al di fuori delle sezioni consentite secondo quanto previsto da § 8.3.
  • non rispetti il divieto di nuova iscrizione dopo che il suo contratto sia stato risolto o bloccato da Improovo ai sensi dei § 9.
  • violi il divieto di registrare più di un account in qualità di Cliente e/o Fornitore di servizi ai sensi § 2.1.

 

11 Garanzia e Responsabilità

11.1 Disponibilità

L’Utente riconosce esplicitamente che non è tecnicamente possibile per Improovo offrire una disponibilità completa al 100%. Malgrado ciò, Improovo si impegna a rendere disponibile la Piattaforma per tutto il tempo possibile. Ciò però non deve intendersi come un diritto da parte degli Utenti di avere la costante, continua disponibilità della Piattaforma, senza interruzioni. In particolare Improovo si riserva il diritto di limitare l’accesso alla Piattaforma completamente o parzialmente, temporaneamente o in modo permanente, in caso di lavori di manutenzione, aggiornamenti per il miglioramento del servizio agli Utenti e in caso di eventi che sono al di fuori del controllo di Improovo. Gli Utenti non hanno inoltre il diritto di esporre reclami riguardanti il mantenimento di certe funzionalità e servizi da parte di Improovo.

11.2 Limitazioni della responsabilità

Improovo può essere ritenuta responsabile solamente nei casi di dolo e colpa grave in conformità alla legge vigente. Per la parte rimanente, la responsabilità, contrattuale ed extra contrattuale di Improovo è da intendersi limitata al dolo e colpa grave. Questa limitazione di responsabilità si applica inoltre nei casi in cui la colpa sia attribuibile a dipendenti e collaboratori di Improovo.

11.3 Contratti con terze parti

Improovo può decidere di utilizzare servizi erogati da terze parti, per esempio PayPal per i pagamenti. Di tali servizi Improovo non è responsabile e sono regolati da termini e condizioni imposti da tali terze parti a Improovo. L’Utente consapevolmente decide di aderire a tali servizi sollevando Improovo da qualsiasi responsabilità.

11.4 Comportamento Utenti

Gli Utenti sono tenuti ad un comportamento rispettoso e collaborativo sia fra loro sia nei confronti di Improovo. E’ nell’intento di Improovo di limitare i comportamenti inappropriati che danneggiano la reputazione del servizio nonché degli altri Utenti. Ciò nonostante Improovo non è obbligata ad intraprendere azioni in tale direzione. In particolare Improovo può intervenire nella comunicazione fra le parti nella fase di contrattazione per impedire comportamenti scorretti che ledono la libera concorrenza o non rispettosi fra gli Utenti, pur ribandendo che Improovo non è parte del contratto di servizio.

 

12. Risoluzione extragiudiziale delle controversie

In caso di controversie tra Improovo e un Utente, l’Utente si impegna a inviare a Improovo una comunicazione, contenente le ragioni del suo reclamo, attraverso PEC all’indirizzo improovo@pec.it.

Improovo ha 15 (quindici) giorni di tempo per replicare all’Utente e cercare di risolvere amichevolmente la controversia.

Qualora la controversia non sia risolta, Improovo e l’Utente si impegnano a devolvere la controversia alla procedura di conciliazione dello Sportello della Conciliazione della Camera di Commercio di Ravenna.

Nell’impossibilità di giungere alla mediazione attraverso questo organismo di conciliazione, Improovo e l’Utente si impegnano a devolvere agli arbitri della Camera arbitrale di Ravenna la controversia insorta.

 

13. Disposizioni finali

13.1 Orari utilizzabili

Per tutte le indicazioni di orario, archi di tempo, scadenze vale l’orario CET ovvero, in caso di orario legale (CET / GMT+1 ovvero CEST / GMT+2) secondo la legislazione italiana

13.2 Legge applicabile e foro competente

Il presente Contratto è governato e interpretato secondo la legge Italiana. Il Foro competente per ogni controversia derivante dal presente Contratto o che sia ad esso riconducibile è quello territorialmente competente in relazione alla sede di Improovo al momento della stipula del contratto.

13.3 Cessione del contratto

Improovo ha la possibilità di cedere il contratto insieme a tutti i suoi diritti ed obblighi a un terzo dalla stessa scelto. La suddetta cessione si considera effettiva dopo 30 (trenta) giorni dalla notifica all’Utente, da effettuarsi mediante invio di e-mail all’indirizzo registrato in Piattaforma. In caso di cessione del presente Contratto ad altro soggetto, l’Utente ha il diritto di recedere dal Contratto entro 1 (una) settimana dall’avvenuta comunicazione.

13.4 Modifiche al Contratto

Improovo ha il diritto di modificare i termini contrattuali osservando un periodo di notifica di 20 (venti) giorni. Se le CG sono state modificate, l’Utente ha il diritto a recedere dal Contratto, informando Improovo entro una settimana dal ricevimento della notifica. Ciò non preclude le ulteriori possibilità di risoluzione a disposizione dell’Utente: Improovo disabiliterà l’accesso alla Piattaforma al momento della ricezione della comunicazione di recesso da parte dell’Utente, che dovrà, per sicurezza, essere effettuata con invio di mail PEC a improovo@pec.it.

13.5 Indipendenza delle clausole

Ciascuna clausola delle presenti CG verrà interpretata separatamente e indipendentemente dalle altre. Qualora una clausola sia ritenuta invalida, nulla o comunque inefficace, essa verrà considerata indipendente dalle altre e non pregiudicherà la validità o l’efficacia delle altre clausole dei presenti Termini.

13.6 Disposizioni sulla Privacy

I dati personali raccolti sono trattati secondo la Informativa sulla privacy riportata nel sito.